Loading...
Indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Altre discipline (danza)

Hip Hop – energia, forza, musicalità.

Suddiviso in due livelli, permette lo studio di questo fenomeno sociale e culturale nato come “danza di strada” che ha rivoluzionato non solo la musica e l’abbigliamento, ma il concetto di danza in sé.

Insegnante: Alice Pedrocco e Giada Massignani

 

Musical – permette lo studio delle discipline danza, canto e recitazione, opportunamente amalgamate per creare la figura del Performer.

Lo studio di un vero e proprio copione e le esibizioni che si faranno durante l’anno accademico porteranno ciascun allievo ad esprimere il proprio entusiasmo e le proprie emozioni acquisendo sul palco maggior sicurezza.

Insegnante: Paola Zamunaro

 

Filastrocche in danza – è rivolto ai bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto. Attraverso l’utilizzo della musica, e nello specifico delle filastrocche, il percorso ludico proposto svilupperà creatività, immaginazione e fantasia.

Il corso prevede moduli di 6 lezioni.

Insegnante: Paola Zamunaro

 

Sbarra a Terra

Insegnante: Paola Zamunaro

 

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Dipartimento Moderno

Per i gradi inferiori, il programma di danza moderna si basa sullo studio della tecnica modern jazz senza dimenticare il lato più artistico e personale del movimenti creativo.

I gradi intermedi e avanzati vantano lo studio di elementi dalle tecniche Graham, Cunningham e Horton (quest’ultimo con un corso specifico dedicato).

Essendo la danza moderna una disciplina in continua evoluzione, viene data la possibilità di perfezionarsi stilisticamente con la tecnica Release, Contact Improvvisation e con laboratori coreografici con insegnanti interni ed esterni alla scuola.

La partecipazione a spettacoli e a stage con insegnanti di chiara fama consentiranno agli allievi di accrescere il loro bagaglio tecnico stilistico ed artistico.

Insegnanti: Paola Zamunaro

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Dipartimento Classico

DIPARTIMENTO DANZA CLASSICA

La preparazione agli esami R.A.D. (Royal Academy of Dance) fin dai gradi inferiori e l’approfondimento della nuova disciplina PBT® (Progressing Ballet Technique®) permette di dare agli allievi una base tecnica fondamentale per lo studio della danza.

Si acquisiscono così eleganza e padronanza dei movimenti atti ad esprimere le proprie emozioni.

Durante l’anno, la partecipazione a spettacoli e a stage con insegnanti di chiara fama consentiranno agli allievi di accrescere il loro bagaglio tecnico, stilistico e artistico.

Insegnanti: Paola Zamunaro

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica ritmica

Palladio Ritmica propone questa meravigliosa disciplina che assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica migliora le capacità coordinative sia di carattere generale che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della ginnastica ritmica, detti anche “piccoli attrezzi”. Altro elemento caratterizzante è sicuramente la componente musicale, sempre presente durante la lezione e nella preparazione delle ginnaste.

Palladio Ritmica suddivide le atlete dei corsi base a seconda dell’età, ma vengono prese in considerazione anche le caratteristiche tecniche e motorie della ginnasta.

Oltre ai corsi base vi è anche il settore Agonistico formato da ginnaste che partecipano alle gare, aderendo ai programmi proposti dalla Federazione Ginnastica D’Italia o dall’Ente di promozione sportiva Aics.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Pattinaggio

Pattinaggio Artistico Palladio nasce con l’obiettivo di trasmettere agli allievi l’amore per la danza sui pattini, permettendo loro di trarre beneficio fisico, spirito di collaborazione e rispetto reciproco.

L’attività viene effettuata presso il palazzetto dello sport all’interno del Centro Sport Palladio.

Inizio attività stagione 2023/2024: Lunedì 11 settembre 2023

 

I corsi sono suddivisi in 3 fasce di livelli:

– 1 fascia: CORSO PRIMI PASSI il lunedì e il giovedì dalle 17.00 alle 18.00

finalizzato alla conoscenza delle nozioni fondamentali dell’eleganza sui pattini, della postura e dell’equilibrio a partire dall’età di 5 anni.

– 2 fascia: CORSO ARTISTICO il lunedì e il giovedì dalle 18.00 alle 19.00

di consolidamento e approfondimento degli esercizi propedeutici ai gruppi spettacolo

– 3 fascia: PRE-AGONISTICO/AGONISTICO il lunedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.00

 

 

Per informazioni sui corsi contattare la Sig.ra Barbara al numero 368/288164 oppure pa.palladio.vi@gmail.com

 

Kung-Fu Wushu

ADULTI

Wu-Shu letteralmente significa “arte marziale”.

La sua caratteristica sono i gesti ampi e distesi ed i movimenti agili e veloci che accrescono la forza, l’agilità, la velocità e la flessibilità, addestrando chi lo pratica nelle tecniche di attacco e difesa.

La pratica del Wu Shu si divide in esercizio singolo (sequenze di movimenti a mani nude o con armi che prendono il nome di Taulu – forme), esercizi in coppia o trio (combattimenti prestabiliti a mani nude o con armi) e combattimento libero.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

RAGAZZI

Il kung-fu wushu è molto più profondo di una semplice attività sportiva, infatti oltre a sviluppare il corpo e le sue naturali potenzialità fisiche, migliora l’autodisciplina, la concentrazione, la sicurezza in se stessi e la calma interiore.

L’attività favorisce la socializzazione e propone al ragazzo movimenti che richiedono equilibrio, scioltezza, agilità, velocità, precisione, sensibilità, eleganza e controllo creando una corretta armonia tra la mente e il corpo e stimolando le naturali potenzialità di memoria e apprendimento che il bambino possiede.

Attività rivolta per ragazzi dai 14 anni.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

BAMBINI

Il kung-fu wushu è molto più profondo di una semplice attività sportiva, infatti oltre a sviluppare il corpo e le sue naturali potenzialità fisiche, migliora l’autodisciplina, la concentrazione, la sicurezza in se stessi e la calma interiore.

L’attività favorisce la socializzazione e propone al bambino movimenti che richiedono equilibrio, scioltezza, agilità, velocità, precisione, sensibilità, eleganza e controllo, creando una corretta armonia tra le mente e il corpo e stimolando le naturali potenzialità di memoria e apprendimento che il bambino possiede.

Il corso è rivolto per bambini e bambine dai 7 anni.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Massaggio Neonatale

E’ un’arte semplice e antica che utilizza il tocco per comunicare ed essere in contatto con il bambino al fine di rafforzare la relazione e l’attaccamento, in un ambiente di piacere reciproco.

I benefici includono anche il rilassamento muscolare che favorisce l’acquisizione del ritmo sonno-veglia, il sollievo dal disagio delle coliche gassose, della stipsi e del meteorismo. E’ inoltre il contesto ideale per conoscere altre mamme, acquisire competenze per capire meglio il neonato e affrontare piccoli disagi, imparare a rilassarsi e a giocare assieme.

Il corso si sviluppa in 5 lezioni dove l’Ostetrica insegnerà alla mamma le varie tecniche del massaggio.

Per partecipare al corso è necessario che il cordone ombelicale si sia staccato.

 

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica Yoga Mamma – Bimbo

Un prezioso momento di intimità con il bambino per prenderti cura del tuo e del suo benessere.

Attraverso esercizi mirati, da fare sempre in contatto con il bimbo, il corpo si riprenderà dalle fatiche della gravidanza e dell’allattamento recuperando tono ed energia.

Agiremo quindi su schiena, spalle, addome, perineo, gambe.

Con il canto entrerai in un armonioso stato interiore che si trasmetterà anche al tuo bimbo. Ci prenderemo cura anche del tuo respiro, canale privilegiato per calmare la mente, caricarsi di energia e permettere un approccio sempre sereno alle difficoltà e fatiche quotidiane.

Il corso si sviluppa in 5 lezioni rinnovabili ed è consigliata alle mamme con bimbo sotto l’anno di età (adatto a bambini che ancora non “gattonano”).

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Coccole in acqua

L’abbraccio della mamma e del papà (o di una persona della famiglia) unito all’emozione dell’acqua per vivere momenti di grande gioia, serenità, gioco, divertimento.

Un momento speciale per rafforzare la comunicazione e la relazione con il bambino, un tempo prezioso che genitore e bimbo, coccolati dall’acqua, potranno dedicare a loro stessi.

Corso dedicato a bambini da 2 a 6 mesi accompagnati in acqua da mamma e papà.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Acquaticità

Nell’acquaticità neonatale il bambino (dai 3 mesi fino ai 3 anni) è accompagnato dal genitore alla scoperta dell’ambiente acquatico; un approccio ludico-sensoriale che porterà i bambini all’autonomia in acqua.

Immersi in acqua calda ad una temperatura costante di 32°, il neonato insieme al proprio genitore si rilassa, si muove, gioca e cresce. Il solido legame d’amore che si instaura è la base per condividere esperienze gratificanti nel reciproco rispetto. Il bambino migliora l’autostima e intraprendenza, affrontando con più sicurezza le varie situazioni che si presentano nella vita di tutti i giorni.

Dai 3 anni ai 3 anni e mezzo, il corso prevede il distacco graduale dal genitore: è dedicato ai bambini che hanno già sviluppato una acquaticità di base e che sono pronti ad affrontare le lezioni senza la presenza della mamma o del papà.

Il separarsi con serenità dai genitori ed imparare a seguire l’istruttore è infatti uno dei passi fondamentali verso l’acquaticità individuale, intesa come primo approccio ai classici corsi nuoto bambini.

I nostri corsi, tenuti da personale altamente specializzato con pluriennale esperienza, sono volti a far acquisire al bambino una buona acquaticità e sicurezza.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Scuola nuoto bambini

I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, tutto attraverso esperienze di gioco, divertimento ed esercizi specifici e mirati.

La tanta passione e professionalità dei nostri istruttori, altamente qualificati e in costante aggiornamento offre a tuo figlio il massimo della sicurezza e tutti gli strumenti necessari per imparare a nuotare divertendosi dal primo approccio con l’acqua fino all’apprendimento di tutti gli stili della scuola nuoto.

Il nostro programma prevede che nell’arco della stagione sportiva si tengano due momenti di valutazione, le “prove di brevetto”, durante le quali nel “Passaporto scuola nuoto” vengono tracciati i progressi dell’allievo. Una certificazione delle competenze didattico-sportive acquisite durante il corso e la base e l’orientamento al conseguimento del livello successivo. Per rendere più stimolante il tutto, ad ogni passaggio di livello sarà regalato al bambino un gadget a forma di animaletto corrispondente al livello natatorio raggiunto, cosicché questo possa diventare un’orgogliosa base di partenza per una collezione di 10 simpatici personaggi.

I nostri istruttori tutti brevettati FIN (Federazione Italiana Nuoto) sono in costante aggiornamento sia grazie alla formazione interna che ai convegni che il Settore Istruzione Tecnica Federnuoto promuove e organizza nel territorio; la qualità dell’insegnamento e dell’approccio con l’allievo sono infatti per noi delle priorità.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Supercorso teen

Corso per ragazzi da 11 a 16 anni che hanno già un livello natatorio elevato e che desiderano apprendere, affinare e migliorare la tecnica del nuoto e nel contempo svolgere un allenamento finalizzato, sotto la guida di un istruttore  esperto e preparato.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!