Loading...
Indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

MINI GROUP

  • PILATES FLOW – insieme di movimenti che permettono di passare da una posizione all’altra senza intervalli, in modo fluido.

 

  • CREATIVE MAT – lezione focalizzata su esercizi di forza e miglioramento della flessibilità anche con l’utilizzo di piccoli attrezzi.

 

  • G. MIOFASCIALE – lezione che aiuta a distendere e allungare la muscolatura e il tessuto connettivo sia attraverso stretching statico e dinamico che attraverso movimenti di compressione a corpo libero, usando dei piccoli attrezzi.

 

  • PILATES FUNZIONALE – lezione che si basa sui principi fondamentali del metodo Pilates applicati alle necessità funzionali dettate dallo stile di vita.

 

  • POSTURAL TRAINING – l’equilibrio muscolare passa attraverso una buona postura, ed una buona postura significa benefici fisici ed estetici. Gli esercizi di questa lezione hanno come obiettivo il potenziamento della muscolatura profonda e l’allungamento di quella ipertonica.

Altre discipline (danza)

Hip Hop – energia, forza, musicalità.

Suddiviso in due livelli, permette lo studio di questo fenomeno sociale e culturale nato come “danza di strada” che ha rivoluzionato non solo la musica e l’abbigliamento, ma il concetto di danza in sé.

Insegnante: Alice Pedrocco e Giada Massignani

 

Musical – permette lo studio delle discipline danza, canto e recitazione, opportunamente amalgamate per creare la figura del Performer.

Lo studio di un vero e proprio copione e le esibizioni che si faranno durante l’anno accademico porteranno ciascun allievo ad esprimere il proprio entusiasmo e le proprie emozioni acquisendo sul palco maggior sicurezza.

Insegnante: Paola Zamunaro

 

Filastrocche in danza – è rivolto ai bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto. Attraverso l’utilizzo della musica, e nello specifico delle filastrocche, il percorso ludico proposto svilupperà creatività, immaginazione e fantasia.

Il corso prevede moduli di 6 lezioni.

Insegnante: Paola Zamunaro

 

Sbarra a Terra

Insegnante: Paola Zamunaro

 

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Dipartimento Moderno

Per i gradi inferiori, il programma di danza moderna si basa sullo studio della tecnica modern jazz senza dimenticare il lato più artistico e personale del movimenti creativo.

I gradi intermedi e avanzati vantano lo studio di elementi dalle tecniche Graham, Cunningham e Horton (quest’ultimo con un corso specifico dedicato).

Essendo la danza moderna una disciplina in continua evoluzione, viene data la possibilità di perfezionarsi stilisticamente con la tecnica Release, Contact Improvvisation e con laboratori coreografici con insegnanti interni ed esterni alla scuola.

La partecipazione a spettacoli e a stage con insegnanti di chiara fama consentiranno agli allievi di accrescere il loro bagaglio tecnico stilistico ed artistico.

Insegnanti: Paola Zamunaro

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Dipartimento Classico

DIPARTIMENTO DANZA CLASSICA

La preparazione agli esami R.A.D. (Royal Academy of Dance) fin dai gradi inferiori e l’approfondimento della nuova disciplina PBT® (Progressing Ballet Technique®) permette di dare agli allievi una base tecnica fondamentale per lo studio della danza.

Si acquisiscono così eleganza e padronanza dei movimenti atti ad esprimere le proprie emozioni.

Durante l’anno, la partecipazione a spettacoli e a stage con insegnanti di chiara fama consentiranno agli allievi di accrescere il loro bagaglio tecnico, stilistico e artistico.

Insegnanti: Paola Zamunaro

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica ritmica

Palladio Ritmica propone questa meravigliosa disciplina che assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica migliora le capacità coordinative sia di carattere generale che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della ginnastica ritmica, detti anche “piccoli attrezzi”. Altro elemento caratterizzante è sicuramente la componente musicale, sempre presente durante la lezione e nella preparazione delle ginnaste.

Palladio Ritmica suddivide le atlete dei corsi base a seconda dell’età, ma vengono prese in considerazione anche le caratteristiche tecniche e motorie della ginnasta.

Oltre ai corsi base vi è anche il settore Agonistico formato da ginnaste che partecipano alle gare, aderendo ai programmi proposti dalla Federazione Ginnastica D’Italia o dall’Ente di promozione sportiva Aics.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Balli

Balli caraibici

Ciò che accomuna tutte le danze caraibiche è il fatto che sono balli molto semplici, fatti di continui ancheggi che sottolineano il motivo musicale, adatti ad essere danzati ovunque.

E forse proprio questo il motivo della grande popolarità, ma alla base del loro successo c’è un’altra caratteristica: SALSA, BACHATA e MERENGUE mescolano, in modo allegro, ritmo, vivacità e sensualità.

I corsi di danze caraibiche Fuego Latino, prevedono l’insegnamento dei primi passi base e delle figure in coppia della Bachata e Merengue tipici della Repubblica Domenicana e della Salsa Cubana e Rueda de casino tipici di Cuba.

 

Ballo liscio

Corso per chi desidera imparare le basi del ballo liscio, ballo da sala e stile internazionale.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Tonificazione

  • FUNCTIONAL TRAINING: esercizi funzionali di forza, resistenza, mobilità e andature atletiche organizzati a circuito, a corpo libero e con uso di attrezzi.

 

  • TONIFICAZIONE: programma finalizzato alla tonificazione muscolare attraverso esercizi localizzati eseguiti con l’ausilio di piccoli attrezzi.

 

  • TOTAL BODY WORKOUT: allenamento mirato alla tonificazione globale che attiva tutta la muscolatura. Comprende diverse metodologie di lavoro a corpo libero e con l’uso di piccoli attrezzi.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Pilates

 

  • MUSCOL PILATES: pilates abbinato all’utilizzo di attrezzi per tonificare il corpo.

 

  • PILATES: obiettivo della lezione è il miglioramento della postura, del tono della muscolatura, della flessibilità e quindi del benessere generale

 

  • PILOGA: attraverso la fusione tra pilates e yoga ricerca l’armonia tra corpo e mente;
    ha come obiettivo il miglioramento del tono muscolare, della flessibilità e dell’equilibrio
    fisico.

 

  • POWER YOGA: lezione che permette di scaricare le tensioni, fare il pieno di energia e ritrovare l’equilibrio psicofisico. Agisce su forza, equilibrio e mobilità.

 

  • STRETCHING DEL BENESSERE : lezione che si svolge prevalentemente a terra (senza scarpe), nella quale gli   esercizi  sono  legati   tra  loro  con una concatenazione e successione dolce e armoniosa, permettendone la graduale e facile esecuzione. I risultati più evidenti sono: un corpo più flessibile ed elastico, lo sblocco delle zone contratte, il  miglioramento posturale e della mobilità articolare

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Cardio

  • CARDIO&TONO: programma di condizionamento muscolare che alterna fasi cardiovascolari a fasi di tonificazione, finalizzato all’incremento della resistenza

 

  • CROSS CARDIO: è un allenamento cardiovascolare e funzionale ad alta intensità che prevede esercizi aerobici, a corpo libero e con l’utilizzo degli attrezzi (manubri, bilancieri). Inizio attività il 12.09.

 

  • DYNAMIC FUSION®: allenamento musicale ad alta intensità, una funzione dinamica e continua di potenziamento, tonificazione, sblocchi articolari e stretching. La lezione si svolge con calzini di spugna o antiscivolo.

 

  • STEP DANCE: lezione cardio dinamica e divertente adatta a tutti. L’ultima parte della lezione è dedicata ad esercizi per il distretto superiore e addominale.

 

  • ZUMBA®: un mix che unisce i benefici effetti di una lezione aerobica al dinamismo e la sensualità delle danze sudamericane.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica Yoga

Attività in grado di creare uno stato di benessere generale, basata sulla profonda conoscenza dell’essere umano in tutti i suoi aspetti.

Aiuta ad allineare e rinforzare correttamente il corpo, a rilassarsi profondamente e a calmare la mente.

Unione di corpo e mente, unione con la natura e tutto ciò che la circonda.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica dolce

Attività rivolta in particolar modo a persone della terza età. Aumenta la mobilità articolare e la tonificazione muscolare attraverso l’uso di piccoli attrezzi.

E’ un’attività inserita nel settore del corpo libero che prevede diverse tipologie di corsi quali:

– corsi di tonificazione che hanno come obiettivo quello di migliorare la resistenza e la tonicità muscolare sottoponendo il muscolo a sovraccarichi di lavoro per tempi più o meno brevi, migliorando e definendo alcuni distretti muscolari;

-corsi funzionali che prevedono un approccio funzionale, basato sul miglioramento dell’equilibrio, postura e simmetria corporea;

-corsi cardiovascolari che stimolano e incrementano il metabolismo basale, migliorando il rapporto tra la percentuale di massa magra e massa grassa;

– corsi corpo e mente studiati per migliorare l’equilibrio psicofisico, rivitalizzare il corpo e favorire un corretto flusso energetico attraverso la respirazione e la ricerca della consapevolezza corporea.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Pattinaggio

Pattinaggio Artistico Palladio nasce con l’obiettivo di trasmettere agli allievi l’amore per la danza sui pattini, permettendo loro di trarre beneficio fisico, spirito di collaborazione e rispetto reciproco.

L’attività viene effettuata presso il palazzetto dello sport all’interno del Centro Sport Palladio.

Inizio attività stagione 2023/2024: Lunedì 11 settembre 2023

 

I corsi sono suddivisi in 3 fasce di livelli:

– 1 fascia: CORSO PRIMI PASSI il lunedì e il giovedì dalle 17.00 alle 18.00

finalizzato alla conoscenza delle nozioni fondamentali dell’eleganza sui pattini, della postura e dell’equilibrio a partire dall’età di 5 anni.

– 2 fascia: CORSO ARTISTICO il lunedì e il giovedì dalle 18.00 alle 19.00

di consolidamento e approfondimento degli esercizi propedeutici ai gruppi spettacolo

– 3 fascia: PRE-AGONISTICO/AGONISTICO il lunedì e giovedì dalle 19.00 alle 20.00

 

 

Per informazioni sui corsi contattare la Sig.ra Barbara al numero 368/288164 oppure pa.palladio.vi@gmail.com

 

Walking

Walking è il piacere di camminare sul tappeto ascoltando la musica ed i battiti del proprio cuore per un innovativo e completo programma di attività fortemente allenanti e soprattutto divertenti.

Il connubio tra esercizio e musica trasforma il semplice gesto della camminata e gli esercizi ad essa associati, in un programma di allenamento adatto sia per integrare un programma dimagrante oppure per strutturare un allenamento pre-atletico in modo avvincente ed entusiasmante.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Sala Fitness

Una nuova, solare e panoramica sala dove potrai allenarti con le ultimissime novità firmate Technogym.

Il tutto si completa con un’ampia zona stretching per il lavoro a terra o a corpo libero.

I nostri insegnanti, tutti laureati in scienze motorie, sono a tua completa disposizione gratuitamente per la creazione di schede di allenamento studiate ad hoc e per i successivi rinnovi.

 

OPZIONE PERSONAL TRAINER

Allenati con un preparatore in esclusiva per te, in giorni e orari da concordare in base alle tue esigenze. Lascia i tuoi dati in segreteria, verrai contattato al più presto.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Sandà

E’ il combattimento più sportivo che si possa trovare all’interno del WuShu cinese, essendo un combattimento uno-contro-uno di estrema efficacia.

E’ una disciplina tra le più complete sul piano tecnico e rappresenta la parte più applicativa del WuShu. Prevede un allenamento che integra sviluppo atletico e tecnico e la sua peculiarità e quella di sfruttare efficacemente tutti i colpi dell’avversario per finalizzarne l’arretramento.

E’ caratterizzato da pugni (diretti, ganci ecc..), calci (frontali, laterali ecc..) e proiezioni (capacità di uno dei due combattenti di far cadere l’avversario).

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

TaijiQuan

Il Taijiquan il cui significato è “pugno della massima polarità”, nacque come arte marziale e nei secoli si sviluppò e trasformò in metodo terapeutico, in sport e in ginnastica di lunga vita.

Si articola in movimenti lenti e armonici che non solo rendono il corpo e la mente tutt’uno, ma conducono ad una simbiosi con l’universo.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

 

Kung-Fu Wushu

ADULTI

Wu-Shu letteralmente significa “arte marziale”.

La sua caratteristica sono i gesti ampi e distesi ed i movimenti agili e veloci che accrescono la forza, l’agilità, la velocità e la flessibilità, addestrando chi lo pratica nelle tecniche di attacco e difesa.

La pratica del Wu Shu si divide in esercizio singolo (sequenze di movimenti a mani nude o con armi che prendono il nome di Taulu – forme), esercizi in coppia o trio (combattimenti prestabiliti a mani nude o con armi) e combattimento libero.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

RAGAZZI

Il kung-fu wushu è molto più profondo di una semplice attività sportiva, infatti oltre a sviluppare il corpo e le sue naturali potenzialità fisiche, migliora l’autodisciplina, la concentrazione, la sicurezza in se stessi e la calma interiore.

L’attività favorisce la socializzazione e propone al ragazzo movimenti che richiedono equilibrio, scioltezza, agilità, velocità, precisione, sensibilità, eleganza e controllo creando una corretta armonia tra la mente e il corpo e stimolando le naturali potenzialità di memoria e apprendimento che il bambino possiede.

Attività rivolta per ragazzi dai 14 anni.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

BAMBINI

Il kung-fu wushu è molto più profondo di una semplice attività sportiva, infatti oltre a sviluppare il corpo e le sue naturali potenzialità fisiche, migliora l’autodisciplina, la concentrazione, la sicurezza in se stessi e la calma interiore.

L’attività favorisce la socializzazione e propone al bambino movimenti che richiedono equilibrio, scioltezza, agilità, velocità, precisione, sensibilità, eleganza e controllo, creando una corretta armonia tra le mente e il corpo e stimolando le naturali potenzialità di memoria e apprendimento che il bambino possiede.

Il corso è rivolto per bambini e bambine dai 7 anni.

Il Maestro è cintura nera di 5° grado, essendo sempre aggiornato sulle tecniche di insegnamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Indoor cycling

L’indoor cycling è un allenamento aerobico nato come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada ma si è evoluto grazie al suo inventore: un ciclista americano che ha creato il metodo d’allenamento integrando la tecnica di pedalata a varie velocità, la tecnica di concentrazione e il coinvolgimento tipico del training autogeno con l’accompagnamento di scelte musicali appropriate.

Durante la lezione, il gruppo viene condotto dall’istruttore a raggiungere ritmi di pedalata adatti alla musica utilizzata. Si vuole portare il “ciclista” lungo un viaggio fatto di concentrazione e coinvolgimento, per abituare corpo e mente a superare le proprie capacità.

Le lezioni indoor cycling sono proposte nell’unica bike stazionaria magnetica che garantisce una perfetta regolazione antropometrica dell’utilizzatore, grazie alle sue molteplici regolazioni su tutti gli assi.
Le guide a coda di rondine ed il sistema di bloccaggio dei mozzi, consentono infatti una regolazione millimetrica sia in altezza che in profondità.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Corsi gestanti

  • CORSO IN ACQUA

Perché scegliere un corso nuoto in gravidanza?

L’ambiente acquatico risulta essere particolarmente adeguato alla pratica di esercizio fisico in gravidanza poiché, grazie alla quasi assenza di forza di gravità, sostiene il peso del corpo consentendo il movimento libero della maggior parte dei muscoli evitando la sensazione di affaticamento. L’acqua favorisce il rilassamento ed è inoltre il mezzo che permette alla donna di immedesimarsi con la creatura che porta in grembo.

Aiuta inoltre a prevenire o migliorare i disturbi tipici della gravidanza come il dolore lombare, la sensazione di pesantezza e la ritenzione idrica grazie al continuo massaggio esercitato dall’acqua.

 

  • CORSO IN PALESTRA CON OSTETRICA

Un’ora di movimento rivolta a donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza con un programma di lavoro corporeo che ha come obiettivi principali il rafforzamento della muscolatura, la riduzione delle tensioni articolari, il mantenimento di una buona postura e la prevenzione del dolore lombare causato dall’aumento di peso fisiologico della gravidanza. Verranno inoltre proposte modalità di rilassamento ed esercizi di visualizzazioni funzionali alla comunicazione con il bambino, fondamentali già durante la gravidanza.

 

  • CORSO GINNASTICA HATHA YOGA

La ginnastica yoga aiuta ad entrare in confidenza col proprio corpo, imparando ad ascoltarlo e diventando consapevoli dei suoi cambiamenti e bisogni. Contribuisce ad alleviare i disturbi tipici della gravidanza quali nausea, stanchezza, mal di schiena e gonfiore, soprattutto di gambe e piedi. Inoltre le posizioni (asana), in particolare quelle consigliate per la gravidanza, rafforzano i muscoli del pavimento pelvico e della schiena aiutando la futura mamma ad arrivare al parto vitale e pronta ad assumere le posizioni più adatte.

Gli esercizi di respirazione aiutano a prendere contatto con le proprie emozioni, oltre a favorire il rilassamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!