Loading...
Indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Nuoto libero estivo

4 vasche dotate di una panoramica copertura che d’estate magicamente si apre… un’oasi di relax e benessere per tutta la famiglia.

Una vasca ludica con scivoli per i bambini più grandicelli, una vasca più bassa per i piccolissimi, una vasca da 25 mt per momenti di svago e nuoto libero e una vasca idromassaggio; completa il tutto il nostro curato giardino estivo attrezzato con lettini ed ombrelloni e un’area divertimento dedicata ai più piccoli.

Inoltre, per gli amanti della tintarella, è a disposizione una bellissima terrazza panoramica con vista sui colli, con baldacchini, lettini, ombrelloni, vasca idromassaggio e zona bar/aperitivi.
 

Un’area estiva che accontenta anche i palati più esigenti!

Corsi gestanti

  • CORSO IN ACQUA

Perché scegliere un corso nuoto in gravidanza?

L’ambiente acquatico risulta essere particolarmente adeguato alla pratica di esercizio fisico in gravidanza poiché, grazie alla quasi assenza di forza di gravità, sostiene il peso del corpo consentendo il movimento libero della maggior parte dei muscoli evitando la sensazione di affaticamento. L’acqua favorisce il rilassamento ed è inoltre il mezzo che permette alla donna di immedesimarsi con la creatura che porta in grembo.

Aiuta inoltre a prevenire o migliorare i disturbi tipici della gravidanza come il dolore lombare, la sensazione di pesantezza e la ritenzione idrica grazie al continuo massaggio esercitato dall’acqua.

 

  • CORSO IN PALESTRA CON OSTETRICA

Un’ora di movimento rivolta a donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza con un programma di lavoro corporeo che ha come obiettivi principali il rafforzamento della muscolatura, la riduzione delle tensioni articolari, il mantenimento di una buona postura e la prevenzione del dolore lombare causato dall’aumento di peso fisiologico della gravidanza. Verranno inoltre proposte modalità di rilassamento ed esercizi di visualizzazioni funzionali alla comunicazione con il bambino, fondamentali già durante la gravidanza.

 

  • CORSO GINNASTICA HATHA YOGA

La ginnastica yoga aiuta ad entrare in confidenza col proprio corpo, imparando ad ascoltarlo e diventando consapevoli dei suoi cambiamenti e bisogni. Contribuisce ad alleviare i disturbi tipici della gravidanza quali nausea, stanchezza, mal di schiena e gonfiore, soprattutto di gambe e piedi. Inoltre le posizioni (asana), in particolare quelle consigliate per la gravidanza, rafforzano i muscoli del pavimento pelvico e della schiena aiutando la futura mamma ad arrivare al parto vitale e pronta ad assumere le posizioni più adatte.

Gli esercizi di respirazione aiutano a prendere contatto con le proprie emozioni, oltre a favorire il rilassamento.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Accompagnamento alla nascita

Accompagnare alla nascita significa rispondere ai bisogni informativi, di appoggio e di condivisione dei futuri genitori in modo da aiutarli ad attivare le competenze e a sviluppare nuove conoscenze e abilità di vita.

Il percorso proposto è strutturato in 6 incontri e mira al potenziamento della consapevolezza, delle capacità e delle competenze per poter affrontare al meglio l’evento nascita e le eventuali fragilità.

PROGRAMMA CORSO:

-1° INCONTRO: presentazione del corso e conoscenza del gruppo, stili di vita (alimentazione, attività fisica) e le trasformazioni del corpo nei nove mesi di gravidanza;

-2° INCONTRO: il travaglio e parto: la fisiologia delle varie fasi, tecniche di contenimento del dolore, esercizi pratici sulle varie posizioni e sulla respirazione.

-3° INCONTRO: (solo mamme): presa di coscienza e proposta di massaggio al perineo in preparazione al parto, benefici e tecniche;  (coppia): momento di rilassamento in acqua con il partner.

-4° INCONTRO: l’evento nascita: il ruolo della persona che accompagna, le procedure ospedaliere, il primo contatto con il neonato e le prime cure;

-5° INCONTRO: l’allattamento al seno: fisiologia, nozioni pratiche, miti e realtà;

-6° INCONTRO: il ritorno a casa: i bisogni del neonato e della neo mamma, il puerperio da un punto di vista fisiologico e psicologico.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Massaggio Neonatale

E’ un’arte semplice e antica che utilizza il tocco per comunicare ed essere in contatto con il bambino al fine di rafforzare la relazione e l’attaccamento, in un ambiente di piacere reciproco.

I benefici includono anche il rilassamento muscolare che favorisce l’acquisizione del ritmo sonno-veglia, il sollievo dal disagio delle coliche gassose, della stipsi e del meteorismo. E’ inoltre il contesto ideale per conoscere altre mamme, acquisire competenze per capire meglio il neonato e affrontare piccoli disagi, imparare a rilassarsi e a giocare assieme.

Il corso si sviluppa in 5 lezioni dove l’Ostetrica insegnerà alla mamma le varie tecniche del massaggio.

Per partecipare al corso è necessario che il cordone ombelicale si sia staccato.

 

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica Yoga Mamma – Bimbo

Un prezioso momento di intimità con il bambino per prenderti cura del tuo e del suo benessere.

Attraverso esercizi mirati, da fare sempre in contatto con il bimbo, il corpo si riprenderà dalle fatiche della gravidanza e dell’allattamento recuperando tono ed energia.

Agiremo quindi su schiena, spalle, addome, perineo, gambe.

Con il canto entrerai in un armonioso stato interiore che si trasmetterà anche al tuo bimbo. Ci prenderemo cura anche del tuo respiro, canale privilegiato per calmare la mente, caricarsi di energia e permettere un approccio sempre sereno alle difficoltà e fatiche quotidiane.

Il corso si sviluppa in 5 lezioni rinnovabili ed è consigliata alle mamme con bimbo sotto l’anno di età (adatto a bambini che ancora non “gattonano”).

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Coccole in acqua

L’abbraccio della mamma e del papà (o di una persona della famiglia) unito all’emozione dell’acqua per vivere momenti di grande gioia, serenità, gioco, divertimento.

Un momento speciale per rafforzare la comunicazione e la relazione con il bambino, un tempo prezioso che genitore e bimbo, coccolati dall’acqua, potranno dedicare a loro stessi.

Corso dedicato a bambini da 2 a 6 mesi accompagnati in acqua da mamma e papà.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Acquaticità

Nell’acquaticità neonatale il bambino (dai 3 mesi fino ai 3 anni) è accompagnato dal genitore alla scoperta dell’ambiente acquatico; un approccio ludico-sensoriale che porterà i bambini all’autonomia in acqua.

Immersi in acqua calda ad una temperatura costante di 32°, il neonato insieme al proprio genitore si rilassa, si muove, gioca e cresce. Il solido legame d’amore che si instaura è la base per condividere esperienze gratificanti nel reciproco rispetto. Il bambino migliora l’autostima e intraprendenza, affrontando con più sicurezza le varie situazioni che si presentano nella vita di tutti i giorni.

Dai 3 anni ai 3 anni e mezzo, il corso prevede il distacco graduale dal genitore: è dedicato ai bambini che hanno già sviluppato una acquaticità di base e che sono pronti ad affrontare le lezioni senza la presenza della mamma o del papà.

Il separarsi con serenità dai genitori ed imparare a seguire l’istruttore è infatti uno dei passi fondamentali verso l’acquaticità individuale, intesa come primo approccio ai classici corsi nuoto bambini.

I nostri corsi, tenuti da personale altamente specializzato con pluriennale esperienza, sono volti a far acquisire al bambino una buona acquaticità e sicurezza.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Supercorso adulti

Un vero e proprio allenamento per tutti coloro che del nuoto hanno fatto il proprio sport e il proprio stile di vita.

Un corso di nuoto finalizzato all’insegnamento sempre più raffinato delle nuotate agonistiche, un gruppo affiatato e un allenatore preparato e coinvolgente che riuscirà a farti migliorare tecnicamente e a progredire nelle prestazioni natatorie.

Queste sono le caratteristiche del nostro Super Corso Nuoto Adulti.

Si richiede un livello natatorio elevato.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Scuola nuoto bambini

I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, tutto attraverso esperienze di gioco, divertimento ed esercizi specifici e mirati.

La tanta passione e professionalità dei nostri istruttori, altamente qualificati e in costante aggiornamento offre a tuo figlio il massimo della sicurezza e tutti gli strumenti necessari per imparare a nuotare divertendosi dal primo approccio con l’acqua fino all’apprendimento di tutti gli stili della scuola nuoto.

Il nostro programma prevede che nell’arco della stagione sportiva si tengano due momenti di valutazione, le “prove di brevetto”, durante le quali nel “Passaporto scuola nuoto” vengono tracciati i progressi dell’allievo. Una certificazione delle competenze didattico-sportive acquisite durante il corso e la base e l’orientamento al conseguimento del livello successivo. Per rendere più stimolante il tutto, ad ogni passaggio di livello sarà regalato al bambino un gadget a forma di animaletto corrispondente al livello natatorio raggiunto, cosicché questo possa diventare un’orgogliosa base di partenza per una collezione di 10 simpatici personaggi.

I nostri istruttori tutti brevettati FIN (Federazione Italiana Nuoto) sono in costante aggiornamento sia grazie alla formazione interna che ai convegni che il Settore Istruzione Tecnica Federnuoto promuove e organizza nel territorio; la qualità dell’insegnamento e dell’approccio con l’allievo sono infatti per noi delle priorità.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Supercorso teen

Corso per ragazzi da 11 a 16 anni che hanno già un livello natatorio elevato e che desiderano apprendere, affinare e migliorare la tecnica del nuoto e nel contempo svolgere un allenamento finalizzato, sotto la guida di un istruttore  esperto e preparato.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Acquafitness

L’acquafitness nella sua totalità di corsi prevede un lavoro globale di resistenza muscolare e cardiovascolare.

In acqua l’allenamento avviene in modo diverso rispetto alle lezioni in sala, l’elemento liquido creando una resistenza di gran lunga superiore a quella dell’aria senza affaticare le articolazioni. La lezione, oltre che piacevole al corpo, risulta quindi anche utile per la ritenzione idrica e la coordinazione motoria. Ci si può allenare e divertire con o senza l’utilizzo di attrezzi che consentono di tonificare gli arti superiori e gli arti inferiori.

Proprio la grande variabilità degli esercizi che vengono svolti durante l’allenamento rendono la lezione estremamente coinvolgente, essendo impossibile annoiarsi. Tutti i nostri istruttori hanno certificazione E.A.A. (European Aquatic Association) e sono costantemente aggiornati sulle ultimissime novità e tecniche di insegnamento.

 

ACQUA FIT

Corso suddiviso in due fasi; una prima parte di lavoro in acqua bassa a corpo libero con l’utilizzo alternato di piccoli attrezzi e una seconda parte di lavoro in vasca da 25 mt. Il lavoro svolto è in progressione a media/alta intensità. Si richiede una buona acquaticità, non adatto ai principianti.

CIRCUIT PROGRESS

Lezione cardiovascolare in progressione, svolto in acqua bassa a corpo libero e con l’utilizzo alternato di piccoli attrezzi.

CIRCUIT TRAINING

Lavoro a circuito in acqua bassa. Un mix esplosivo di Acquafitness e alternanza di Bike e Tapis roulant.

ACQUA MIX

Lezione aerobica e brucia grassi, un connubio perfetto di tonificazione e lavoro aerobico suddivisa in due fasi; una prima parte di lavoro in acqua bassa a corpo libero con l’utilizzo alternato di piccoli attrezzi e una seconda parte di lavoro in vasca sub.

ACQUA GAG

Corso di fitness in acqua bassa che offre un lavoro mirato per rassodare snellire e modellare le zone critiche come glutei, addominali e gambe.

ACQUA PILATES

Corso finalizzato alla ricerca del controllo posturale e dei corretti equilibri corporei.

ACQUA SOFT

Corso Acquafitness dolce, dedicato alla terza età, adatto a persone autonome con il galleggiamento in acqua alta. L’attività si svolge in acqua alta muniti di cinturone galleggiante.

HIDROBIKE & GYM

Allenamento intenso con utilizzo di bike e piccoli attrezzi per stimolare, tonificare e drenare gli arti inferiori. Si utilizzano anche piccoli attrezzi per la tonificazione degli arti superiori e degli addominali.

 

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Ginnastica vertebrale

La ginnastica vertebrale svolta in acqua mira alla cura delle algie lombari di origine diversa.

Adatto ad ogni fascia d’età, la ginnastica vertebrale è un valido alleato anche per chi soffre di dolori reumatici, problemi relativi alla postura o alla colonna vertebrale. Immergersi in acqua significa entrare in un nuovo mondo, che rende tutto più possibile. L’acqua, infatti, aiuta a sciogliere i muscoli contratti e a dargli più tonicità, rendendo più facili i movimenti.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Scuola nuoto adulti

I nostri corsi sono rivolti sia a chi non sa nuotare, che a coloro che vogliono perfezionare la loro tecnica.

La progressione didattica prevede diversi livelli che consentono di adeguare l’insegnamento alle capacità di ognuno, offrendo così a tutti i giusti stimoli per progredire e vincere le paure (da sempre il più grande ostacolo al benessere in acqua).

Suddivisi per livello e capacità, i corsisti imparano ad essere autonomi, migliorano ed affinano la tecnica e nel contempo rinforzano la muscolatura che aiuta a prevenire i problemi legati alla terza età. Non vanno trascurati inoltre i piacevoli momenti di socializzazione che vengono a crearsi dentro e fuori dall’acqua.

I corsi sono proposti al mattino (con listino agevolato in base alla fascia di età), in pausa pranzo e alla sera, potendo anche scegliere la frequenza ed i giorni in base alle esigenze lavorative di ognuno (anche di chi fa i turni).

I nostri istruttori (tutti brevettati FIN -Federazione Italiana Nuoto-) sono in costante aggiornamento sia grazie alla formazione interna che ai convegni del Settore Istruzione Tecnica Federnuoto; la qualità dell’insegnamento e dell’approccio con l’allievo sono infatti per noi delle priorità.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!

Nuoto libero invernale

Il nuoto è considerato uno degli sport più completi e salutari in assoluto, che contribuisce al benessere fisico e alla longevità dell’individuo.

Gli esercizi praticati in piscina non stressano giunture ed ossa – in quanto il corpo viene sostenuto dall’acqua – e possono essere calibrati in base alle proprie capacità – in quanto la resistenza è data dalla velocità- .

Il nuoto è anche un efficace rimedio contro la cellulite. Nel tempo infatti, migliorando la circolazione del sangue ed eliminando gli effetti della ritenzione idrica sulle gambe, questi inestetismi scompaiono per far posto ad una muscolatura tonica ed armoniosa.

Oltre al corpo, il nuoto migliora la forma psicologica liberando da stress ed ansie. Grazie alle sue benefiche caratteristiche agisce positivamente sulla respirazione (aumentando la capacità polmonare), riduce la pressione arteriosa sul cuore e i valori del colesterolo cattivo e aumenta la forza muscolare senza sovraccaricare le articolazioni.

È un’attività fisica consigliata anche agli anziani perché non affatica articolazioni dolenti, aumenta le capacità funzionali dell’organismo e li aiuta a conservare oltre alla propria forma fisica anche la propria autonomia.

Ideale per chi vuole nuotare in tranquillità senza sottostare a limiti di orario. Vasca idromassaggio gratuita.

 

Scarica il PDF per avere ulteriori informazioni sulla distribuzione delle lezioni e degli orari!