Loading...
Indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

NUOTO AGONISTICO – NUOVO ANNO, STESSA VOGLIA DI SUPERARSI!

NUOTO AGONISTICO – NUOVO ANNO, STESSA VOGLIA DI SUPERARSI!

28 Dicembre 2022

Concluse le manifestazioni invernali programmate nella prima metà della stagione 2022-2023 (vasca 25m)

 

I risultati delle prime due Giornate Regionali di Categoria, del Meeting di Halloween (Rosà) e delle qualifiche della Coppa Brema ci fanno ben sperare in vista delle gare che si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio e che porteranno alle Finali Regionali primaverili, ai Criteria Nazionali Giovanili ed ai Campionati Italiani Assoluti di fine marzo/inizio aprile 2023.

Sono 5 gli atleti che fino ad ora sono riusciti a scendere sotto i tempi limite imposti dalla Federazione Italiana come parametro di qualifica ai Criteria Nazionali Giovanili, in ben 7 gare – Melissa ROMARE nei 100 SL RAG.2, Giulia FARELLO nei 400 MX RAG.2, Martina BIZZOTTO nei 100/200 DF JUN.1, Noemi GRENDENE nei 100 DF CAD. e Valerio SALZANO nei 200 DO/200 MX CAD. Da sottolineare che oltre questi tempi limite già raggiunti ce ne sono altre 15 prestazioni (vari atleti della squadra) molto vicine ai limiti richiesti, che potranno essere migliorate durante le prossime manifestazioni.

Infine, si aggiungono i 3 tempi limite per i Campionati Italiani Assoluti di Alexandra BOGDANECI nei 50 e 100 DF e Valerio Salzano nei 200 DO.

Molto positivo anche il comportamento degli atleti impegnati nelle qualifiche della Coppa Brema, il 23 dicembre a Riccione,  insieme al Circolo Nuoto UISP Bologna, società con cui collaboriamo ormai da anni. Le squadre capitanate da Marco Orsi (plurimedagliato nazionale ed internazionale – maschi) e da Martina Grimaldi  (bronzo olimpico nuoto di fondo – donne), si sono migliorate rispetto alla stagione scorsa di oltre 600 punti a livello maschile (più di 20 posti scalati nella classifica nazionale delle società) e 150 punti a livello femminile. Prestazioni incoraggianti da parte di tutti i nostri atleti convocati (Valerio Salzano, Paolo Dalle Rive, Arianna Pasquale e Noemi Grendene) e una super gara di Noemi Grendene che si migliora di nuovo nei 100 delfino (01.01.8).

Riassumendo, gli atleti qualificati per le semifinali dell’attività regionale sono 19 (più di 60 gare) – 12 femmine e 7 maschi -, 16 nuovi records societari e 6 atleti già qualificati alle fasi finali dei vari Campionati Italiani.

 

Records societari:

Giulia FARELLO – 400 MX, 1500 SL e 200 DO Rag.2

Melissa ROMARE – 100, 200 e 400 SL Rag. 2

Martina BIZZOTTO – 50 e 200 DF JUN

Emma Giulia MARANGON – 1500 SL JUN

Noemi GRENDENE – 100 DF CAD

Valerio SALZANO – 100 DO, 200 MX, 400 MX CAD

Matteo MUNEROTTO – 1500 SL CAD, 800 SL CAD

Mauro MACULAN – 100 SL CAD

 

Complimenti e TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!

*************************************************************************************************************

Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!

  • 20221120_180807
  • 20221120_182612
  • IMG-20221120-WA0007
  • IMG-20221120-WA0008
  • IMG-20221120-WA0009
  • IMG-20221120-WA0010
  • IMG-20221120-WA0014
  • IMG-20221120-WA0015
  • IMG-20221211-WA0013
  • IMG-20221211-WA0014
  • IMG-20221223-WA0027
  • IMG-20221224-WA0002