Campionato Regionale – Domenica 15/01/2023, Vicenza
Sabato 07 e Domenica 08 gennaio, presso le piscine di Monastier (50m), la squadra nuoto master del Centro Sport Palladio, allenata da coach Jacopo Barbieri, si è presentata con 20 atleti iscritti in 36 eventi individuali e 5 di staffetta alla sesta edizione del Trofeo Casa di Caccia.
Non poteva cominciare meglio il nuovo anno che con un nuovo record italiano realizzato dalla staffetta 4×200 stile mista 2 maschi+2 femmine (Dal Cortivo, Maset, Fedeli, Rigon) categoria 200-239 anni con il tempo di 10’06”96. Il precedente record 10’11”37 apparteneva a Nuoto Livorno dal 2016.
Le prestazioni molto positive delle staffette insieme ai numerosi podi ottenuti nelle gare individuali hanno portato la società al secondo posto nella classifica assoluta su 58 partecipanti, miglior piazzamento di sempre (1° posto – Fascia 25 da 19 a 30 atleti a punteggio)!
Complimenti a tutti!!!
I risultati delle prime due Giornate Regionali di Categoria, del Meeting di Halloween (Rosà) e delle qualifiche della Coppa Brema ci fanno ben sperare in vista delle gare che si svolgeranno nei mesi di gennaio e febbraio e che porteranno alle Finali Regionali primaverili, ai Criteria Nazionali Giovanili ed ai Campionati Italiani Assoluti di fine marzo/inizio aprile 2023.
Sono 5 gli atleti che fino ad ora sono riusciti a scendere sotto i tempi limite imposti dalla Federazione Italiana come parametro di qualifica ai Criteria Nazionali Giovanili, in ben 7 gare – Melissa ROMARE nei 100 SL RAG.2, Giulia FARELLO nei 400 MX RAG.2, Martina BIZZOTTO nei 100/200 DF JUN.1, Noemi GRENDENE nei 100 DF CAD. e Valerio SALZANO nei 200 DO/200 MX CAD. Da sottolineare che oltre questi tempi limite già raggiunti ce ne sono altre 15 prestazioni (vari atleti della squadra) molto vicine ai limiti richiesti, che potranno essere migliorate durante le prossime manifestazioni.
Infine, si aggiungono i 3 tempi limite per i Campionati Italiani Assoluti di Alexandra BOGDANECI nei 50 e 100 DF e Valerio Salzano nei 200 DO.
Molto positivo anche il comportamento degli atleti impegnati nelle qualifiche della Coppa Brema, il 23 dicembre a Riccione, insieme al Circolo Nuoto UISP Bologna, società con cui collaboriamo ormai da anni. Le squadre capitanate da Marco Orsi (plurimedagliato nazionale ed internazionale – maschi) e da Martina Grimaldi (bronzo olimpico nuoto di fondo – donne), si sono migliorate rispetto alla stagione scorsa di oltre 600 punti a livello maschile (più di 20 posti scalati nella classifica nazionale delle società) e 150 punti a livello femminile. Prestazioni incoraggianti da parte di tutti i nostri atleti convocati (Valerio Salzano, Paolo Dalle Rive, Arianna Pasquale e Noemi Grendene) e una super gara di Noemi Grendene che si migliora di nuovo nei 100 delfino (01.01.8).
Riassumendo, gli atleti qualificati per le semifinali dell’attività regionale sono 19 (più di 60 gare) – 12 femmine e 7 maschi -, 16 nuovi records societari e 6 atleti già qualificati alle fasi finali dei vari Campionati Italiani.
Records societari:
Giulia FARELLO – 400 MX, 1500 SL e 200 DO Rag.2
Melissa ROMARE – 100, 200 e 400 SL Rag. 2
Martina BIZZOTTO – 50 e 200 DF JUN
Emma Giulia MARANGON – 1500 SL JUN
Noemi GRENDENE – 100 DF CAD
Valerio SALZANO – 100 DO, 200 MX, 400 MX CAD
Matteo MUNEROTTO – 1500 SL CAD, 800 SL CAD
Mauro MACULAN – 100 SL CAD
Complimenti e TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!
*************************************************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Tornati in gara gli atleti master del Centro Sport Palladio per il 5° Trofeo Città di Belluno – domenica 04 dicembre 2022 -, dove dopo il 9° posto nella classifica generale delle società ed il 6° posto nella classifica a fasce dell’anno scorso, grazie alle prestazioni realizzate – 36 presenze gara individuali e 6 staffette – scalano fino al 4° posto assoluto ad un soffio dal podio, vincendo invece per la prima volta la classifica a fasce (fascia 25 – da 19 a 30 atleti a punteggio).
Molto buono il comportamento in gara dei nostri ragazzi (più di 20 atleti), che oltre a divertirsi sono riusciti a portare a casa 31 medaglie (11 d’oro, 13 d’argento e 7 di bronzo).
Complimenti ai ragazzi e al coach Jacopo Barbieri!
Alla prossima!
*********************************************************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Prossimo appuntamento, la 1° Giornata Regionale Assoluti – Verona Centro Federale domenica 20 novembre!
*********************************************************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Prima uscita stagionale per gli assoluti del nuoto agonistico ci regala delle ottime prestazioni di inizio stagione, 6 medaglie, 2 tempi limite per i Criteria Nazionali Giovanili, 13 records societari, un ottimo piazzamento nella classifica società e oltretutto…tanto divertimento insieme alla squadra!
Giulia Magrin – 100 e 200 DF ragazze
Melissa Romare – 50 SL ragazze
Alexandra Bogdaneci – 100 DF assolute
Veronika Kopinska – 200 RN ragazze
Giulia Farello – 200 MX ragazze
Martina Bizzotto – 100 e 200 DF juniores 1
-19 individuali e 2 con le staffette-
Noemi GRENDENE – 100 DF CADETTE
Martina BIZZOTTO – 100 e 200 DF JUNIORES
Agata BONELLI FUX – 50 SL JUNIORES
Melissa ROMARE – 50 e 100 SL Ragazze 2
Valerio SALZANO – 100 DO CADETTI, 100 MX CADETTI e ASSOLUTI, 200 MX CADETTI
Matteo MUNEROTTO – 200 e 400 SL CADETTI, 200 DF CADETTI
Si prosegue con le due giornate regionali – 20 novembre e 11 dicembre!
*********************************************************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Vieni a provare con le nostre squadre di Nuoto Sincronizzato presso le piscine del Centro Sport Palladio – Vicenza!
Disciplina protagonista durante le ultime competizioni internazionali – Campionati Mondiali di Budapest 2022 e Campionati Europei di Roma 2022 – il nuoto artistico sincronizzato è uno sport acquatico inquadrato come disciplina tecnico-combinatoria, che unisce nuoto, ginnastica e danza, in cui gli atleti eseguono esercizi coreografici in acqua in sincronia con la musica.
Il Centro Sport Palladio, uno dei centri sportivi più grandi della Regione (20.000 mq di estensione), si trova a pochi minuti dal centro storico di Vicenza ed è la struttura più completa del territorio per il benessere ed il divertimento di tutta la famiglia. All’interno del complesso si possono trovare 7 piscine (di cui 4 che d’estate vengono scoperte): 2 vasche da 25 mt., 1 vasca piccola, 1 vasca piccola per neonati, 1 vasca sub profonda 4 mt., 1 vasca ludica/fisioterapica e 1 vasca idromassaggio.
Troverai da noi l’unica società vicentina che offre sia un percorso agonistico che propaganda, tutto in un ambiente sano in compagnia di tecnici e istruttori di alta professionalità.
Nel settore agonistico viene curata la tecnica del nuoto artistico in tutti i suoi aspetti, portando così i nostri atleti a gareggiare in campionati regionali e campionati italiani di tutte le categorie. I nostri obiettivi sono quelli di stimolare la creatività dell’atleta tramite l’utilizzo della musica, abbinandoci esercizi di forza e resistenza per ottenere delle coreografie mozzafiato. La squadra è composta da oltre 50 atlete e viene seguita dal tecnico federale delle squadre nazionali juniores Rossana Rocci e dalle allenatrici Clara Faccin e Francesca Bonfà.
Risultati a livello nazionale stagione 2021-2022:
Tra i benefici del settore propaganda invece, troviamo lo sviluppo equilibrato ed armonico della muscolatura e del corpo, perfetto controllo dei movimenti, sensibilità artistica e musicale, sviluppo dell’autostima e, grazie all’inserimento in un gruppo con finalità comuni si impara ad essere più responsabili.
Il nuoto artistico propaganda è una realtà presente al Centro Sport Palladio da 5 anni con un bacino di più di 50 atlete seguite dalle allenatrici Beatrice Zamberlan, Marina Da Meda e Silvia Trevisan. L’anno scorso le nostre ragazze hanno raggiunto i risultati più alti di sempre conquistando diversi podi e ottimi piazzamenti a livello nazionale e regionale.
Tra i più importanti ricordiamo:
**********************************************************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Per Alexandra, che si allena a Vicenza con il tecnico Vlad Iorga (aiutato dai tecnici Francesca Malaguti e Jacopo Barbieri), un europeo quasi in casa, concluso ieri mattina con le batterie dei 100 farfalla, chiuse al 27° posto, dopo che nei 50 farfalla si era classificata al 32° posto.
In entrambe le gare si è avvicinata ai suoi migliori tempi di sempre, sicuramente i migliori crono mai nuotati al mattino.
Brava Alexandra e complimenti per la partecipazione agli Europei di Roma!
concludiamo questa stagione con delle ottime performances da parte degli atleti qualificati ai Campionati Italiani Estivi di Categoria.
I primi a scendere in acqua nella piscina del Centro Federale di Pietralata – Roma, sono stati gli Juniores e i Cadetti, con la formula batterie eliminatorie al mattino e finale unica al pomeriggio. Prestazioni solide da parte di Valerio SALZANO, che nonostante 1 settimana di malattia prima di questa manifestazione, è riuscito a migliorare in 2 delle 4 gare in cui era iscritto, qualificandosi in 3 finali e abassando 4 records societari. Bravo anche l’altro maschio qualificato, Matteo MUNEROTTO che migliora in 2 delle 5 gare, segnando 4 record societari e 2 piazzamenti tra i migliori 20 atleti della categoria.
Il settore femminile invece è stato rappresentato da Arianna PASQUALE (cadette – 200 DF e 400 MX), molto bene al mattino nei 200 DF cadette (12° posto) – nuovo record societario, a un soffio dalla finale pomeridiana. Brava anche Noemi GRENDENE (cadette – 50 DF e 100 DF) che nuota in linea con in tempi realizzati durante la stagione estiva mantenendo la sua posizione nelle classifiche finali.
Sono state in 4 invece le atlete della categoria ragazze che ci hanno rappresentato durante le 3 giornate di gara dedicate a questo settore. Molto bene Martina BIZZOTTO, finale A nei 200 DF e 8° posto con un nuovo record societario. Brava anche nella distanza minore, i 100 DF dove riesce a vincere la Finale B sempre con un nuovo record societario. Un’altra prestazione molto positiva ci è arrivata da parte di Giulia FARELLO – 13° posto nei 400 MX con un nuovo record societario. Prestazioni vicine ai loro personali anche per Mia Vivona MANCASOLA – 31ima nei 200 DF e per Veronika KOPINSKA nei 200 RN sempre 31ima.
Categoria Juniores&Cadetti:
Noemi GRENDENE (cadette) – 33° posto nei 50 DF, 36° posto nei 100 DF
Arianna PASQUALE (cadette) – 12° posto nei 200 DF e nuovo record societario CAD. 2.20.19, 28° posto nei 400 MX
Valerio SALZANO (juniores) – finale nei 50 DO 9° posto con 27.00 nuovo record societario JUN. + ASS., finale nei 200 MX 9° posto con 2.07.95, finale nei 200 DO 10° posto, 14° posto nei 100 DO
Matteo MUNEROTTO (juniores) – 18° posto nei 1500 SL e nuovo record societario JUN. + ASS. 16.11.70, 18° posto nei 400 SL e nuovo record societario JUN. + ASS. 4.03.68, 21° posto nei 200 DF, 30° posto negli 800 SL, 49° posto nei 200 SL
Categoria Ragazzi/e:
Martina BIZZOTTO – finale A nei 200 DF 8° posto e nuovo record societario Rag. 2 – 2.21.72, vincitrice della finale B nei 100 DF (11° posto) e nuovo record societario Rag. 2 – 1.05.09
Mia Vivona MANCASSOLA – 31° posto nei 200 DF
Giulia FARELLO – 13° posto nei 400 MX e nuovo record societario Rag. 1 – 5.14.26
Veronika KOPINSKA – 31° posto nei 200 RN
____________________________________________________
Alexandra BOGDANECI – convocata per i Campionati Europei Roma 2022 (nazionale Rumena), 2 tempi limite Campionati Italiani Assoluti, 4 gare alle finali regionali, 4 medaglie
Noemi GRENDENE – 2 tempi limite Campionati Italiani di Categoria, 3 gare alle finali regionali, 3 medaglie, record societario nei 50 DF CAD.
Arianna PASQUALE – 2 tempi limite Campionati Italiani di Categoria, 4 gare alle finali regionali, 1 medaglia, records societari nei 100 DF CAD, 200 DF CAD, 800 SL CAD
Agata BONELLI FUX – 5 gare alle finali regionali, records societari nei 50 SL JUN, 100 SL JUN
Laura CARTA – 1 gara alle finali regionali
Martina BIZZOTTO – 2 tempi limite Campionati Italiani di Categoria, 4 gare alle finali regionali, 2 medaglie, records societari nei 100 DF Rag. 2, 200 DF Rag. 2, 400 MX Rag. 2
Mia Vivona MANCASSOLA – 1 tempo limite Campionati Italiani di Categoria, 6 gare alle finali regionali
Giulia FARELLO – 1 tempo limite Campionati Italiani di Categoria, 6 gare alle finali regionali, 1 medaglia, records societari negli 800 SL Rag. 1, 200 MX Rag. 1, 400 MX Rag. 1, 1500 SL Rag. 1
Veronika KOPINSKA – 1 tempo limite Campionati Italiani di Categoria, 4 gare alle finali regionali, 1 medaglia, record societario nei 200 MX Rag. 1
Giulia MAGRIN – 2 gare alle finali regionali
Maria DE BONI – 3 gare alle finali regionali
*******************************************
Valerio SALZANO – 1 tempo limite Campionati Italiani Assoluti, 5 tempi limite Campionati Italiani di Categoria, 6 gare alle finali regionali, 6 medaglie, records societari nei 50 DO JUN e ASS, 100 DO JUN e ASS, 200 MX JUN e ASS, 400 MX JUN e ASS
Matteo MUNEROTTO – 5 tempi limite Campionati Italiani di Categoria, 6 gare alle finali regionali, 6 medaglie
Paolo DALLE RIVE – 4 gare alle finali regionali, 4 medaglie
Tommaso DALLA MORA – 1 gara alle finali regionali
Dante DE TOFFOLI – 1 gara alle finali regionali
Giovanni MASGON – 1 gara alle finali regionali
Matteo DE MAS MICHELUTO – 1 gara alle finali regionali
Giorgio BAGNATO – 5 gare alle finali regionali, records societari nei – 1500 SL R2, 800 SL R2
Massimiliano CAMPANA – 5 gare alle finali regionali
Complimenti a tutti e buone vacanze!
***************************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Il Campionato dedicato alla categoria ragazze (Savona 30 giugno – 03 luglio) ha coinvolto in trasferta ben 16 atlete (accompagnate dai tecnici Rossana Rocci e Clara Faccin) con un totale di 1 esercizio di singolo, 2 doppi, 1 combinato e 11 esercizi obbligatori. Molto bene le esecuzioni di tutte le routine, le quali hanno tutte superato i 70 punti. Brave perciò le ragazze Alice Tonello, Arianna Albiero, Angelica Zheng, Cezara Ceban, Chiara Donadello, Claudia Malandrino, Giovanna Cunsolo, Giulia Bisazza, Nensi Minja, Noemi Borin, Laura Volpato, Lucrezia Dalla Via, Sara Milanesio, Sofia Pegoraro, Violante Carenza e Vittoria Carenza.
**********************************************************************
Al Campionato Italiano Esordienti A invece (svoltosi a Busto Arsizio dal 21 al 24 luglio – (accompagnate dai tecnici Rossana Rocci e Clara Faccin)) sono state 10 le atlete coinvolte: Emma Berli, Flavia Riva, Giorgia Mantovani, Giulia Cojutti, Giulia Cunsolo, Greta De Antoni, Sabrina Sirbu, Sofia Fabris, Sofia Seganfreddo e Veronica De Filippo. Le ragazze coinvolte nella trasferta hanno presentato un totale di 15 esercizi di gara, dei quali 2 solo, 2 duo, 1 combinato e 10 esercizi obbligatori.
Grande successo per queste atlete visto che per loro era il primo Campionato Italiano, conquistando subito grazie alle loro ottime prestazioni la finale nell’esercizio di libero combinato. Un grande esordio per queste ragazze alla loro prima esperienza!
Con questi ricordi positivi si chiude la stagione del nuoto sincronizzato agonistico che ha partecipato a ben 8 Campionati Italiani fra tutte le categorie presenti.
Complimenti e buone vacanze a tutti!!!
Molto ben gli otto esordienti A (accompagnati dal tecnico Massimiliano MASET) qualificati alle Finali Regionali – Estate 2022, che durante le tre giornate di gare hanno superato se stessi, le temperature spesso al limite di sopportazione e le emozioni positive della competizione, divertendosi e portando a casa 2 medaglie, 5 piazzamenti tra i migliori 8 atleti della Regione Veneto e tanta esperienza da usare nelle stagioni a venire.
Gaia MANCASSOLA VIVONA – 200 DF (medaglia d’argento), 200 RN, 200 MX, 400 MX, 100 DF, Staffetta 4×100 SL, Staffetta 4×100 MX (12° posto su 34 squadre partecipanti)
Alice ARGENTON – 200 RN (7° posto), 100 RN, Staffetta 4×100 SL, Staffetta 4×100 MX (12° posto su 34 squadre partecipanti)
Federica BIZZOTTO – 200 DF (7° posto), 400 MX, 400 SL, 100 DF, Staffetta 4×100 SL, Staffetta 4×100 MX (12° posto su 34 squadre partecipanti)
Elisabetta MENDUNI – 100 DO, 200 DO, Staffetta 4×100 SL, Staffetta 4×100 MX (12° posto su 34 squadre partecipanti)
Francesco SMANIA – 1500 SL (medaglia d’oro), 400 SL (8° posto), Staffetta 4×100 MX
Edoardo BALZANO – 200 DF, Staffetta 4×100 MX
Andrea GALLO – 200 RN, Staffetta 4×100 MX
Giulio FARESIN – Staffetta 4×100 MX
COMPLIMENTI A TUTTI E BUONE VACANZE!
************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Ed ecco arrivata l’ultima gara della stagione per il gruppo esordienti B – il Meeting Regionale presso le piscine di Montebelluna, 26 giugno 2022 (accesso tempi limite).
La nostra società è stata rappresentata da 8 atleti (6 femmine e 2 maschi) accompagnati dall’allenatrice Giliana Trevisan, che in seguito alle prestazioni realizzate durante le giornate regionali a cui hanno partecipato nella stagione 2021-2022 sono riusciti a piazzarsi tra i migliori 20 atleti della Regione Veneto:
2 medaglie di bronzo e tanto divertimento alla fine di una stagione carica di emozioni e voglia di ripartire.
Complimenti e buone vacanze!
************************************************************
Tre atleti qualificati hanno rappresentato il Centro Sport Palladio agli Italiani di Fondo (mar Mediterraneo) – edizione 2022 (accompagnati dal tecnico Francesca Malaguti):
Complimenti!
************************************************************
Grande prestazione da parte di Valerio SALZANO (18 anni) che per la prima volta nella sua carriera riesce a strappare il pass per i Campionati Italiani Assoluti (19-21 Luglio Ostia) nuotando il tempo limite nei 200 DO – 02’05”49.
Tanti complimenti a Valerio e allo staff tecnico Francesca Malaguti e Vlad Iorga!
************************************************************
Consulta il calendario dei corsi per scoprire tutte le date e gli orari delle attività in piscina, in palestra, per gestanti e per i vostri bambini!
Riello Sharon categoria Juniores 3 LB – si è aggiudicata la finale al cerchio posizionandosi al 4° posto, mentre alla fune si è piazzata al 14° posto su 57 partecipanti
Costabeber Cassandra categoria Juniores 1 LB – si è aggiudicata la finale alla fune arrivando al 4° posto, mentre al cerchio si è piazzata 23° su ben 103 ginnaste
Dal Ben Alessandra categoria Seniores 2 LC – si è aggiudicata la finale al cerchio arrivando 11°, mentre alle clavette si è piazzata al 25° posto su 64 atlete
Stefani Carlotta categoria Juniores 2 LB – ha mancato per un soffio la finale al cerchio posizionandosi all’11° posto, mentre alla fune si è classificata 36° su 87 atlete
Stefani Giulia categoria Juniores 1 LD – nonostante alcuni piccoli errori si è classificata 18° alla palla su 55 atlete e 38° al cerchio su 61 atlete
Malivojevic Andriana categoria Juniores 3 LC – si è classificata 48° al cerchio su 98 partecipanti e 44° alla palla su 79 partecipanti
Grandissimi risultati per la nostra società e per il gruppo Agonistico e tanti complimenti alle nostre allenatrici!
Altri tre giorni ricchi di emozioni per le atlete del nuoto artistico propaganda che da venerdì 17 a domenica 19 giugno hanno partecipato ai Campionati Italiani UISP presso lo stadio del nuoto di Riccione!
I complimenti vanno per i risultati ottenuti a tutte le atlete che hanno partecipato con entusiasmo a questo campionato! Bravissime le nostre esordienti, ma le vere protagoniste di questa gara sono state le juniores che hanno ottenuto ottime posizioni inaspettate!
Solo Ragazze oro – Stella Zocca
Trio Assolute argento – Anita Guelfi, Francesca Grendene e Alice Mulè
Combinato Juniores argento – Martina Cerin, Gallo Silvia, Anita Guelfi, Francesca Grendene, Alice Mulè, Luisa de Meo, Valentina Zamunaro e Santoliquido Agnese
Trio Esordienti B argento – Lucia Conforto, Noemi Marzegan, Rita Carlotto
Duo Juniores bronzo – Silvia Gallo e Martina Cerin
Duo Esordienti A – 6º posto su 40 doppi Matilde Soldà e Matilde Tagliavia
Hanno partecipato a questo campionato oltre 1000 atlete.
È stata un’esperienza piena di sorrisi, gioie e abbracci finalmente! Ora facciamo un grandissimo in bocca al lupo per le nostre categoria ragazze al Campionato Italiano FIN di Gubbio!
Squadra, divertimento e tante prestazioni promettenti da parte degli assoluti del nuoto agonistico durante le due giornate di gara – vasca da 50m – presso il Natatorium di Treviso.
13 medaglie (4 d’oro, 7 d’argento e 2 di bronzo), 13 records societari e 1 tempo limite (per i Campionati Italiani di Categoria Estivi) che si aggiungono al sempre più ricco bottino estivo di risultati positivi.
Alexandra Bogdaneci – oro nei 50 e nei 100 DF assolute
Martina Bizzotto – oro nei 200 DF e argento nei 50 DF ragazze
Giulia Farello – oro nei 400 MX ragazze
Noemi Grendene – argento nei 100 DF assolute
Arianna Pasquale – argento nei 200 DF assolute + tempo limite (per i Campionati Italiani di Categoria Estivi)
Mia Vivona Mancassola – argento nei 400 SL ragazze
Veronika Kopinska – argento nei 200 RN ragazze
Emma Bottazzi – argento nei 50 RN ragazze
Maria De Boni – bronzo nei 50 DF ragazze
Giorgio Bagnato – argento nei 50 DO ragazzi
Matteo Munerotto – bronzo nei 400 SL assoluti
Staffetta mista mista – Grendene, Salzano, Bogdaneci, Dalle Rive – 5° posto su 35 squadre partecipanti
CLASSIFICA SOCIETA’ – 6° posto su 48 società partecipanti
Records societari:
Emma BOTTAZZI – 50 RN Ragazze 1
Maria DE BONI – 50 DF e 100 SL Ragazze 1
Martina BIZZOTTO – 50 e 200 DF Ragazze 2
Arianna PASQUALE – 200 DF Cadette
Noemi GRENDENE – 100 DF Cadette
Giorgio BAGNATO – 50 DO Ragazzi 2: x2
Matteo DE MAS MICHELUTO – 50 DF Ragazzi 3
Matteo MUNEROTTO – 100 SL Juniores
Valerio SALZANO – 100 DF Juniores + Assoluti
Ben 6 esordienti B convocati nella squadra provinciale (rappresentativa Vicenza) per il Trofeo ‘DOTTO’, svoltosi mercoledì 15 giugno a Treviso (vasca 50m), manifestazione destinata alle rappresentative provinciali di VENETO.
Comportamento molto positivo da parte dei nostri ragazzi sia in acqua – dove sono migliorati in tutte le gare, affrontando con coraggio e grinta le sfide, ma anche i tribuna dove il loro tifo si è fatto sentire!
Atleti convocati:
Chiara Cojuti, Federica Papaleo, Ines Scalabrin, Martina Zucconi, Mattia Facchini e Alessandro Vecci.
Complimenti a tutti!
Le atlete coinvolte nella trasferta sono state ben 24 e hanno gareggiato con un totale di 10 esercizi in gara. Le atlete partecipanti della categoria Ragazze sono state Angelica Zheng, Arianna Albiero, Cezara Ceban, Chiara Donadello, Chiara Praloran, Claudia Malandrino, Giulia Bisazza, Laura Volpato, Lucrezia Dalla Via, Nensi Minja, Noemi Borin, Sofia Pegoraro, Violante Carenza e Vittoria Carenza.
Ottime le prestazioni delle routine, soprattutto l’esercizio di libero combinato che con un punteggio di 69.400 si è classificato 2^.
Molto bene anche la categoria Esordienti A dove le dieci atlete Emma Berli, Flavia Riva, Giorgia Mantovani, Giulia Cojutti, Giulia Cunsolo, Greta De Antoni, Sabrina Sirbu, Sofia Fabris, Sofia Seganfreddo e Veronica De Filippo hanno conquistato un bellissimo 1^ posto anch’esse nell’esercizio di libero combinato (punti 63.900).
L’esercizio di duo invece, eseguito da Emma Berli e Veronica De Filippo è stato ben apprezzato dalla giuria che le ha classificate come 3^. La gara si è conclusa con un’ulteriore premiazione della società, posizionata come 2^ tra tutte le società partecipanti.
Un’ottima giornata di gara per le nostre atlete che si stanno allenando con lo spirito giusto per i prossimi Campionati Italiani a cui parteciperanno!
Prossimi step – Campionati Italiani Categoria Ragazze – Savona 30/06 – 03/07 e successivamente Campionati Italiani Categoria Esordienti A – Busto Arsizio 20/07 – 24/07 .
Il gruppo composto dalle atlete Anna Dalla Riva, Arianna Manea, Aurora De Benedetti, Beatrice Benetti, Bianca Benedetti, Chiara Santagiuliana, Clara Faccin, Gaia Gonzato, Lisa Meggiolaro, Maria Scarsella, Sofia Barbieri, Sofia Gallo – accompagnate dal tecnico Rossana Rocci, ha partecipato al Campionato Italiano Estivo con due esercizi di solo, due esercizi di duo, un esercizio di squadra e uno di libero combinato.
I solo eseguiti da Clara Faccin e Lisa Meggiolaro hanno ben figurato confermando i punteggi di qualifica. Anche i duo composti da Beatrice Benetti – Clara Faccin e da Bianca Benedetti – Gaia Gonzato hanno condotto bene gli esercizi. La routine del Libero Combinato è stata ben apprezzata dai giudici, portando l’esercizio a conquistarsi il posto di pre-swimmer (FINALE). L’ultimo esercizio eseguito è stata la squadra, anch’essa ben figurata.
Concludono così la stagione le nostre atlete di categoria Juniores e Assolute, mentre ora ci prepariamo per i prossimi Campionati Italiani della categoria Ragazze.
Al via quasi tutte le società venete (43) con oltre 1400 atleti.
A scendere subito in acqua sono stati gli esordienti B e A, che sabato 04 giugno hanno ben figurato nonostante una giornata molto calda e impegnativa di gare.
Da sottolineare i piazzamenti di:
Chiara Cojutti – 5o nei 50 DO e 7o nei 100 SL esordienti B
Alessandro Vecci – 10o nei 50 RN esordienti B
Alice Argenton – 4o nei 100 RN esordienti A
Gaia Vivona Mancassola – 6o nei 100 RN e 7o nei 100 DF esordienti A
Martina Bizzotto – oro nei 100 DF ragazze
Veronika Kopinska – 5o nei 100 RN ragazze
Giulia Farello – 7o nei 200 MX ragazze
Mia Vivona Mancassola – 10o nei 200 SL ragazze
Giorgio Bagnato – 6o nei 100 DO ragazzi
Tommaso Dalla Mora – 10o nei 50 SL juniores
Records societari:
Martina BIZZOTTO nei 100 DF Ragazze 2
Matteo DE MAS MICHELUTO nei 50 SL Ragazzi 3
COMPLIMENTI!
Altro esordio per il nuoto sincronizzato propaganda che domenica 29 maggio ha partecipato alla 2ª giornata del Trofeo CSS VERONA presso le piscine di Monte Bianco.
Le atlete si sono portate a casa 3 medaglie d’oro e 3 d’argento riuscendo così a conquistare ottimi piazzamenti.
1º posto squadra categoria ragazze composta da Emma Pellizzaro, Rebecca Pavan, Maia Sassaro , Ilaria Ronco, Eleonora Sassaro, Elisabetta Nascè, Cristina Ceretti e Clara Matilde Girardi.
1º posto singolo juniores Silvia Gallo che insieme a Martina Cerin hanno conquistato un altro 1º posto nel duo juniores!
2º posto per la squadra juniores, squadra assolute e libero combinato eseguiti da Elisabetta Vitale, Silvia Gallo, Martina Cerin, Agnese Santoliquido, Valentina Zamunaro, Sofia Fanton, Francesca Grendene , Luisa de Meo, Anita Guelfi, Alice Mulè, Valeria Menato, Zocca Stella, Amira Rom, Aida Petrache, Desirè D’Angelo e Denise Bedin, ottenendo così un ottimo risultato e una splendida esperienza per le atlete che si stanno preparando per il Campionato Nazionale Propaganda di Riccione dal 16 al 19 Giugno! Forza ragazze!!!
Ottimi piazzamenti sul podio con tre primi posti e due secondi posti a livello regionale.
Primo posto per il doppio esordienti C Ellero Ginevra e Fantin Beatrice, per il singolo esordienti A eseguito da Chiara Malosso e per il doppio e esordienti A composto da Chiara Malosso e Sofia Primavera.
Secondo posto per la squadra esordienti C composta da Ellero Ginevra, Fantin Beatrice, Alice Bernardi, Isabella Berto e Milena Tardivo e per la squadra esordienti B composta da Lucia Conforto, Rita Carlotto, Noemi Marzegan e Flaminia Infanti.
Non possiamo che fare i complimenti per gli ottimi risultati ottenuti ma soprattutto per lo spirito di squadra che le atlete hanno tenuto per tutta la giornata!
Campionati italiani primaverili – Categoria Ragazze
Riccione 6-8 Maggio 2022
Composto da 14 atlete, due tecnici Rossana Rocci e Clara Faccin ed un dirigente Enrico Carenza, il gruppo delle ragazze ha partecipato al Campionato Italiano con due esercizi di solo, due esercizi di duo e 14 esercizi obbligatori.
Molto bene gli esercizi liberi, i solo eseguiti da Alice Tonello e Cezara Ceban ottenendo delle ottime valutazioni alla prima esperienza nell’esibizione di questa routine, Alice guadagnando già la qualifica per i prossimi Campionati Italiani Estivi. Anche i duo composti da Alice Tonello + Laura Volpato e da Violante Carenza + Vittoria Carenza hanno ben condotto gli esercizi, ottenendo anche questi le qualifiche per le prossime gare.
Nella gara degli obbligatori hanno partecipato: Alice Tonello, Angelica Zheng, Cezara Ceban, Chiara Donadello, Claudia Malandrino, Giovanna Cunsolo, Francesca Grotto, Giulia Bisazza, Laura Volpato, Lucrezia Dalla Via, Sara Milanesio, Sofia Pegoraro, Violante Carenza, Vittoria Carenza. Buoni esercizi da parte di tutte, in 12 riuscendo a qualificarsi già per i Campionati Italiani Estivi che si terranno a Savona dal 30 Giugno al 3 Luglio.
Domenica 24 aprile si è svolta la gara Stella del Veneto, dove 3 ginnaste del gruppo perfezionamento hanno gareggiato portando a casa degli ottimi risultati.
CATEGORIA ALLIEVE SECONDA FASCIA
4° classificata Starcevic Gloria
CATEGORIA JUNIOR
6° classificata Dalla Libera Maria Sole
CATEGORIA SENIOR
1° classificata Vallante Giorgia
Tantissimi complimenti a tutte loro!
Dopo 3 anni di stop causa Covid-19 il Meeting Città di Lignano è tornato ad ospitare oltre 1500 atleti appartenenti a squadre provenienti da tutta l’Italia.
Con una squadra composta da 66 atleti (15 esordienti B, 16 esordienti A e 35 assoluti) e 5 tecnici (Francesca Malaguti, Giliana Trevisan, Vlad Iorga, Jacopo Barbieri e Marco Battistini) e con oltre 200 presenze gara, il Centro Sport Palladio riesce a vincere per la seconda volta di fila (già vincitrice nel 2019) la classifica finale delle società (più di 40 squadre iscritte) al termine di una lotta serrata con le squadre di Padova Nuoto e di CSS Verona, con un vantaggio di soli 2,5 punti!
Sono stati 3 giorni carichi di emozioni, tifo, gioia di stare insieme alla squadra e tanta grinta da parte dei nostri ragazzi che sono riusciti a portare in cima alla classifica la società nonostante le difficoltà (per i più piccoli è stata la prima trasferta con la squadra e la prima gara in vasca da 50m) e la stanchezza accumulata durante la manifestazione.
Esordienti B:
Cojutti Chiara – argento nei 400 SL e nei 200 DO, bronzo nei 100 DO
Esordienti A:
Mancassola Vivona Gaia – argento nei 200 RN e nei 200 DF
Ragazzi/e:
Farello Giulia – oro nei 200 DO e nei 200 MX, bronzo nei 400 SL
Magrin Giulia – bronzo nei 100 DF
Mancassola Vivona Mia – argento nei 200 MX, nei 400 SL e nei 200 DF, bronzo nei 200 SL
Bizzotto Martina – oro nei 100 DF e nei 200 DF
Juniores:
Matteo Munerotto – oro nei 200 SL, 400 SL, 100 DF e 200 DF
Salzano Valerio – oro nei 200 RN, 200 DO, 200 MX e argento nei 100 DO
Bonelli Fux Tazio – bronzo nei 200 DO
De Toffoli Dante – bronzo nei 50 SL
Cadetti/e:
Pasquale Arianna – oro nei 200 DF, bronzo nei 200 MX e nei 100 DF
Grendene Noemi – argento nei 100 DF e bronzo nei 200 DO
Biasutto Marco – argento nei 200 DF e bronzo nei 400 SL
Seniores:
Bogdaneci Alexandra – oro nei 100 DF, 100 SL e 200 SL, argento nei 200 DF
Arianna Casarotto – bronzo nei 200 DO
Valerio Achille – oro nei 200 DF, 200 MX e 100 RN e argento nei 100 DF
Dalle Rive Paolo – oro nei 400 SL, argento nei 100 SL e 200 SL e bronzo nei 100 DF
Hanno guadagnato punti per la squadra anche (primi 8 nelle classifiche delle gare):
Papaleo Federica, Facchini Mattia, Vecci Alessandro, Bizzotto Federica, Kopinska Veronika, De Boni Maria, Masgon Giovanni, Bonelli Fux Agata, Beltrame Leonardo, Dalla Mora Tommaso, Iovine Ilaria, Dalfreddo Sebastiano.
Farello Giulia – 100 DO, 200 DO, 200 MX ragazze 1
Mancassola Vivona Mia – 200 SL, 400 SL ragazze 2
Bizzotto Martina – 100 DF, 200 DF ragazze 2
Bonelli Fux Agata – 50 SL juniores
Munerotto Matteo – 200 SL, 400 SL, 200 DF juniores + assoluti, 100 DF juniores
Salzano Valerio – 100 DO juniores + assoluti
De Toffoli Dante – 50 SL juniores
Grendene Noemi – 100 DO, 100 DF cadette
Pasquale Arianna – 200 DF cadette
Biasutto Marco – 400 SL cadetti
Valerio Achille – 100 DF assoluti
Bizzotto Martina – 100 DF, 200 DF categoria ragazze
Bogdaneci Alexandra – 100 DF categoria seniores
Munerotto Matteo – 200 SL, 400 SL, 200 DF categoria juniores
Salzano Valerio – 100 DO, 200 DO, 200 MX categoria juniores
*************************************************************************
Domenica 10 aprile, presso il palazzetto di Motta di Costabissara si è svolta la seconda Prova Regionale PGS programma A.
Stefani Giulia (tesserata con la società Audace per le gare PGS) con una prova eseguita senza errori si è aggiudicata il PRIMO posto della categoria Under 15.
Complimenti!
************************************************************
Tutto il gruppo agonistico si prepara ora per le finali nazionali di Federazione che si terranno a fine giugno a Rimini.
Un grandissimo in bocca al lupo a tutte loro!
La stagione in vasca corta (25m) è arrivata al termine portandoci delle grandissime soddisfazioni a livello di prestazioni cronometriche ottenute durante i Criteria Nazionali Giovanili (25-30 marzo a Riccione) e durante i Campionati Italiani di Fondo Primaverili (vasca da 50m, 7-8 aprile a Riccione), ma soprattutto a livello di squadra, grinta e voglia di mettersi in gioco!
I numeri sono i migliori di sempre per la nostra società e riflettono il duro lavoro fatto negli ultimi 5 anni sia a livello atletico, che dirigenziale. Tanti complimenti allo staff e agli atleti che non hanno mai mollato nonostante le difficoltà incontrate nelle ultime due stagioni e alla società che ha sempre sostenuto e dato la possibilità di svolgere gli allenamenti senza grosse interruzioni.
⇊Riassumendo tutto⇊
– 9 atleti qualificati tra Criteria Nazionali Giovanili, Campionati Italiani Assoluti e Campionati Italiani di Fondo Primaverili in 24 gare –
Criteria Nazionali Giovanili:
Campionati Italiani di Fondo Primaverili:
Campionati Italiani Assoluti:
– 7 volte tra i migliori 12 atleti italiani per categoria –
Tutti gli altri atleti che hanno gareggiato hanno confermato o spesso migliorato il piazzamento avuto al momento dell’iscrizione!
– 19 atleti qualificati alle Finali Regionali con oltre 60 presenze gara –
– 59 records societari battuti –
➜Martina BIZZOTTO – 200 DF Ragazze 2
➜Giulia FARELLO – 200 MX, 400 MX e 800 SL Ragazze 1
➜Matteo MUNEROTTO – 400 SL, 800 SL e 1500 SL Juniores + Assoluti
➜Valerio SALZANO – 100 DO, 200 DO e 200 MX Juniores + Assoluti
——————————————————————————————–
➜Mia VIVONA MANCASSOLA – 400 e 800 SL Ragazze 2
➜Giulia FARELLO – 3000 SL Ragazze 1
➜Matteo MUNEROTTO – 3000 e 5000 SL Juniores + Assoluti
Ci prepariamo adesso per il primo Meeting stagionale in vasca lunga a Lignano 23, 24, 25 aprile, competizione vinta dalla nostra società l’ultima volta che si è disputata, 3 anni fa!
Lo scorso fine settimana ha visto impegnate tutte le nostre atlete dei gruppi ALLIEVE, PREAGONISMO e AGONISMO.
Ottimi i risultati raggiunti nella gara regionale AICS con programma nazionale.
ALLIEVE A1/A3 LA
3^ classificata Recchia Iris
10^ classificata Petrache Zaira Maria
12^ classificata Sartori Rossella
16^ classificata Presi Isabella
19^ classificata Bonvino Maria Vittoria
20^ classificata Dalla Libera Emma
21^ classificata Zamberlan Vittoria
23^ classificata Croitoru Sofia
ALLIEVE 03/04 LA
3^ classificata Casarotto Maria
5^ classificata Cadamuro Emma
7^ classificata Blal Anais
JUNIORES 1 LB
2^ classificata Costabeber Cassandra
JUNIORES 2 LB
1^ classificata Riello Sharon
2^ classificata Stefani Carlotta
SENIOR LB
5^ classificata Capozzi Giulia
JUNIORES 2 LC
3^ classificata Malivojevic Andriana
JUNIORES 2 LD
2^ classificata Stefani Giulia
SENIORES 2 LC
5^ classificata Dal Ben Alessandra
Le Under8 invece – Cibotto Linda e Musta Dea – nell’esibizione prevista hanno dimostrato delle ottime capacità tecniche.
Rinnoviamo i complimenti a tutte le atlete e alle insegnanti: Elisa, Emma, Lucia e Martina.
Con il Meeting Regionale Esordienti (03 aprile – a Verona gli Esordienti A, a Treviso gli Esordienti B) si è conclusa l’attività invernale del settore.
Durante le 5 giornate regionali disputate nelle varie piscine della provincia, le nostre squadre (36 atleti) sono sempre riuscite a piazzare atleti nelle prime 8 posizioni delle varie classifiche gara, spesso inserendosi anche sul podio virtuale (causa Covid le premiazioni non sono state effettuate).
In seguito ai risultati ottenuti, 17 dei nostri ragazzi (8 esordienti A e 9 esordienti B) si sono qualificati al Meeting Regionale, l’accesso essendo limitato ai migliori 16 atleti per gara.
Risultati Meeting Regionale:
Ci si prepara adesso per le ultime gare in vasca corta della stagione in corso e per le prime manifestazioni estive in vasca lunga (50m)!
La squadra composta dalle 12 atlete qualificate, dal tecnico federale Rossana Rocci e dal dirigente Enrico Carenza ha partecipato nel weekend 17-20 marzo al Campionato Italiano Assoluto con due esercizi di solo, un duo e 12 esercizi obbligatori.
Purtroppo per problemi di positività al Covid-19 il secondo duo e la squadra tecnica non hanno potuto presentarsi a questa competizione. I due solo eseguiti da Clara Faccin e Lisa Meggiolaro hanno ben figurato sebbene abbiano sfiorato la qualifica ai Campionati Italiani Estivi. Il duo composto da Clara Faccin e Lisa Meggiolaro invece, con una nuova routine è riuscito a centrare perfettamente l’obbiettivo, avvicinandosi alla finale.
Le atlete che hanno gareggiato nella gara di obbligatori sono state: Alice Tonello, Anna Dalla Riva, Aurora De Benedetti, Bianca Benedetti, Chiara Santagiuliana, Clara Faccin, Laura Volpato, Lisa Meggiolaro, Maria Scarsella, Sofia Barbieri, Sofia Gallo, Vittoria Carenza. Da rilevare l’ottima posizione di Clara Faccin classificata come 23ima su 350 partecipanti.
I prossimi impegni della categoria saranno i Campionati Regionali (per gli esercizi liberi che non hanno potuto partecipare o che non si sono qualificati ai Campionati Italiani Invernali). Successivamente le atlete saranno impegnate per i Campionati Italiani Assoluti Estivi che si svolgeranno a Savona dal 2 al 5 giugno.